(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Devo avere un'allergia alle gambe: non faccio altro che grattarmi. |
| Quando il cambio delle auto non era sincronizzato, per alcune persone era impossibile innestare le marce senza "grattare". |
| * Con tutti gli allergeni che ci sono in giro non faremo altro che grattarci dappertutto. |
| * Tutti quei cani grattanti contemporaneamente fanno supporre un'invasione di pulci. |
| Mio nonno aveva l'abitudine di grattarsi il viso irsuto mentre parlava. |
| Non grattarti quando la ferita si incrosterà, altrimenti riprenderà a sanguinare. |
| Per evitare che la mia cinquecento grattasse, mentre la guidavo dovevo fare numerose doppiette. |
| Voleva mangiare in fretta il suo piatto di spaghetti, prima che ci grattassero sopra quell'orribile formaggio. |