(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Un tempo gratinavi spesso le verdure, adesso sei troppo impegnata e non ti dedichi tanto alla cucina. |
| Alla sagra del paese, gratinavano insaccati, bistecche e carne varia. |
| Gratinavamo tutti gli alimenti per dare più sapore. |
| Quando mia suocera ci invitava a pranzo, preparava sempre lo stesso piatto: gratinava melanzane, le infornava con il formaggio e besciamella. |
| Era necessario sostituire le gratine alle finestre perché si erano arrugginite. |
| * Utilizzando un particolare tipo di cottura, mia suocera gratinerebbe le pietanze ma non ha sempre il tempo necessario per dedicarcisi. |
| * Per far fare la crosticina alla pasta al forno, la gratinerebbero. |
| * Gratineremo le melanzane a fette per renderle più appetitose. |