Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graticolerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: graticolerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: graticolo, grato, grate, gaio, gaie, gale, gilè, giro, gole, ratio, rateo, rate, raie, racer, raro, ricolerò, ricolo, ateo, atro, aiole, aiolo, acoro, acero, acro, aero, tiro, toro, iole, ileo, colo, coro, clero, cero. |
| Parole contenute in "graticolero" |
| col, ero, olé, tic, rati, grati, colerò, graticole. Contenute all'inverso: ore, tar, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graticolerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: gratis/scolerò, graticola/aero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graticolerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: graticolava/avallerò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "graticolerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagrati/colerosa. |
| Usando "graticolerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colerosa * = sagrati; * sagrati = colerosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graticolerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: graticole/eroe, graticoli/eroi. |
| Usando "graticolerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = graticolerai. |
| Sciarade e composizione |
| "graticolerò" è formata da: grati+colerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "graticolerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: graticole+ero, graticole+colerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.