(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nel prato di mai sorella c'è la sassifraga granulata con i fiorellini bianchi. |
| * Per produrre questo materiale assorbente le aziende granularono il gesso per poi venderlo confezionato in sacchi. |
| L'aspetto granulare di quel cibo non mi attira molto. |
| * Gli orafi, con un'antica tecnica decorativa, granulano una lamina d'oro. |
| * Vorrei ricoprire il vialetto del giardino con dei granulati di marmo e granito. |
| * Il granulato lapideo, composto di sabbia e pietre, viene usato soprattutto per costruire percorsi in parchi e giardini. |
| * Il granulatore che abbiamo appena acquistato in fabbrica lavora ad umido ed a secco. |
| * I granulatori per il riciclo della plastica vanno tarati a seconda della consistenza del materiale trattato. |