| Forma di un Aggettivo |
| "grandiosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo grandioso. |
Informazioni di base |
| La parola grandiosa è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: gran-dió-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grandiosa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): Dall'uscio spalancato della stanza, l'occhio dominava la ripida caduta della costa e si perdeva nell'infinito del cielo e del mare. I tre commensali, seduti attorno alla tavola mezzo sparecchiata, tacevano, assorti in una profonda contemplazione, e leggermente inebriati, più che dal vino di fuoco che un raggio di sole accendeva nei bicchieri, dalla vista grandiosa, dalla intensa e quasi ipnotica fissazione del perduto orizzonte. La pace era profonda: non una voce, non un movimento; le barche dalle alte vele latine parevano immobili, nella distanza. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Ricordo ancora la scena grandiosa. La cerimonia per le paci si compì in una chiesa campestre dell'altipiano. Ai latitanti era stato concesso un salvacondotto onde prender parte alla cerimonia e stringere la mano ai propri nemici; ma si diceva già che uno dei capi, zio Innassiu Arras, non si sarebbe presentato. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - La colpa è pure delle popolazioni! Si vede proprio chiaro, a leggere la Storia Mondiale, e anche a guardare certi paesi! che una massa di gente non conosce l'unica speranza della vita, e non capisce il sentimento dei veri re. Per questo si può vedere perfino che i più bei valorosi stanno isolati, come dei feroci corsari. Nessuno li accompagna, fuorché la loro fedele scorta, o magari un solo amico, che li segue sempre e li difende con la sua persona: l'unico che conosce il loro cuore! Il resto della gente sta divisa da loro, come un branco di vili catturati, buttati in fondo alla stiva della nave grandiosa! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandiosa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grandiose, grandiosi, grandioso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grani, granosa, grano, grana, gradi, grado, gros, ganda, gaio, gaia, gasa, randa, rana, radiosa, radio, radia, radi, rado, rada, rais, raia, rasa, risa, rosa, andò, anoa, ansa, dosa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: grandinosa. |
| Parole con "grandiosa" |
| Iniziano con "grandiosa": grandiosamente. |
| Parole contenute in "grandiosa" |
| dio, osa, gran, iosa, rand, grandi. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: grano/odiosa. |
| Usando "grandiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osassimo = grandissimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grandiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandissimo/osassimo. |
| Sciarade e composizione |
| "grandiosa" è formata da: grandi+osa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grandiosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandi+iosa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grandiosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grani/dosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grandinigeno, grandinina, grandinine, grandinosa, grandinose, grandinosi, grandinoso « grandiosa » grandiosamente, grandiose, grandiosi, grandiosità, grandioso, grandissima, grandissime |
| Parole di nove lettere: grandetto, grandezza, grandezze « grandiosa » grandiose, grandiosi, grandioso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiduciosa, radiosa, tediosa, accidiosa, insidiosa, fastidiosa, invidiosa « grandiosa (asoidnarg) » compendiosa, dispendiosa, odiosa, melodiosa, misericordiosa, studiosa, mafiosa |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |