Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandinosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grandinosa, grandinose, grandinoso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grandiosi. Altri scarti con resto non consecutivo: grani, granosi, grano, gradino, gradini, gradii, gradi, grado, gros, gaio, gasi, gnosi, gino, gioì, ranno, radino, radiosi, radio, radi, rado, rais, rasi, risi, rosi, andini, andò, annosi, annoi, anno, anni, ansi, adii, dosi. |
| Parole contenute in "grandinosi" |
| din, osi, dino, gran, rand, andino, grandi. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da granosi e din (GRANdinOSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandinosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grate/tendinosi. |
| Usando "grandinosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiate = grandinate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grandinosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandina/annosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grandinosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandinate/osiate. |
| Usando "grandinosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendinosi = grate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grandinosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gros/andini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.