Informazioni di base |
| La parola grammofoniche è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grammofoniche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grammi, gramo, grami, grame, grafo, grafiche, grafie, grafi, grani, granché, grane, gran, gamme, gamiche, gamie, game, gaie, ramoni, ramone, ramo, ramni, rami, rame, rafie, ranch, rane, raie, ronche, roche, ammoniche, ammoni, amiche, aonie, aoni, afoniche, afonie, afoni, afone, anice, anche, ance, monche, miche, onice, once, oche, fonie, foie, foche, foce. |
| Parole contenute in "grammofoniche" |
| che, fon, ram, foni, grammo, foniche, grammofoni. Contenute all'inverso: cin. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grammofoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: gramo/omofoniche, grammofonica/cache, grammofonici/ciche, grammofonico/ohe. |
| Usando "grammofoniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: microgrammo * = microfoniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grammofoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammofonici/hei. |
| Sciarade e composizione |
| "grammofoniche" è formata da: grammo+foniche, grammofoni+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grammofoniche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grammofoni+foniche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costa molto al grammo, Il grammofono portatile degli Anni '70, Il compianto Dario del grammelot, Caratterizzano gran parte del territorio argentino, Si mangiano con fettine di salame e scaglie di grana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grammatura, grammature, grammelot, grammi, grammo, grammofoni, grammofonica « grammofoniche » grammofonici, grammofonico, grammofono, grammomolecola, gramo, gramola, gramolante |
| Parole di tredici lettere: grafoanalisti, grammatologia, grammatologie « grammofoniche » granagliarono, granagliavamo, granagliavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): solfoniche, sinfoniche, cacofoniche, stereofoniche, radiostereofoniche, radiofoniche, olofoniche « grammofoniche (ehcinofommarg) » omofoniche, monofoniche, apofoniche, microfoniche, antimicrofoniche, idrofoniche, magnetofoniche |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |