Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Informazioni di base |
| La parola grammaticastro è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grammaticastro |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grammaticastra, grammaticastre, grammaticastri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grammatico, grammi, grammo, grama, grami, gramo, gratis, grati, grata, gratto, grato, gammati, gammata, gammato, gamma, gamica, gamico, gamia, gatto, gaia, gaio, gaso, giro, ramati, ramata, ramato, ramaia, ramaio, ramai, rami, ramo, ratio, rati, rata, ratto, raia, rais, raso, raro, riso, rito, ammiro, amati, amata, amato, amai, amaca, amaro, amar, amica, amico, atto, atro, acaro, acro, matto, maia, mais, macao, macro, mastro, maso, marò, mica, miao, misto, mito, miro, tiaso, tiro, tasto, taso, taro, icaro, iato, casto, caso, caro. |
| Parole contenute in "grammaticastro" |
| mat, ram, tic, cast, astro, castro, grammatica. Contenute all'inverso: cita. |
| Lucchetti |
| Usando "grammaticastro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: programmatica * = prostro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grammaticastro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prostro * = programmatica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grammaticastro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grammatica+astro, grammatica+castro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mario Onorato, grammatico latino, L'inventore del grammelot, Il grammo lo è del chilo, Il grammofono portatile degli Anni '70, In grammatica si possono coniugare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Grammaticastro - [T.] S. m. Dispr. di GRAMMATICO S. m. Sull'anal. di Poetastro, e sim. Non com., ma troppo chiaro. Tocc. Par. Occor. 7. (Gh.) A Favorino filosofo… non bastò che un tal grammaticastro di Roma sapesse le spezie, i varii generi, e le varie declinazioni, ma ne pretese in oltre la definizione, e definizion rigorosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grammaticalizzino, grammaticalizzò, grammaticalizzo, grammaticalmente, grammaticastra, grammaticastre, grammaticastri « grammaticastro » grammatiche, grammaticheria, grammaticherie, grammatici, grammatico, grammatista, grammatiste |
| Parole di quattordici lettere: grammaticastra, grammaticastre, grammaticastri « grammaticastro » grammaticheria, grammaticherie, grammatologica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): astro, alabastro, furbastro, castrò, castro, riccastro, grecastro « grammaticastro (ortsacitammarg) » politicastro, falcastro, biancastro, incastro, incastrò, velocipedastro, pallidastro |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |