| Frasi (non ancora verificate) |
| Tutte quelle spighette di graminacee mi provocarono un attacco di starnuti. |
| È allergica alle graminacee e, quando giunge il periodo, le si arrossano gli occhi. |
| Il contadino si disperò quando vide l'uredine nei suoi campi di graminacee. |
| La foglia della pianta è nastriforme come quella di molte graminacee. |
| Domenica, con il mio gruppo fotografico, siamo andati a fare scatti ai campi con le graminacee. |
| Le graminacee sono piante che prediligono ambienti aperti, ma si adattano facilmente a tutti i tipi di habitat. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel prato nuovo del giardino del mio amico è cresciuta anche la gramigna. |
| Per l'Italia e gli italiani sono tempi veramente grami. |
| * Mi riesce difficile realizzare una frase con il cognome gramaglia, se non attingere a informazioni su internet. |
| Mio marito ed io non vogliamo aver a che fare con gente grama. |
| * Giovanna, che era allergica ai graminacei, con una cura omeopatica e' riuscita ad attenuare il problema. |
| Le risposte in questo compito in classe di grammatica sono tutte sbagliate. |
| Solo chi ha studiato greco conosce il modo grammaticale ipotattico. |
| Ricordati che non sei l'unica depositaria delle regole grammaticali. |