(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ogni volta che ti senti delusa, graffieresti le tue braccia, sfregerai la tua pelle. |
| Se ci avvicinassimo a quelle assi piene di chiodi arrugginiti, ci graffieremmo. |
| * Non passare molto vicino alle piante squamiformi: ti graffierebbero la pelle. |
| Se lo intrappolassi, il gattino mi graffierebbe sicuramente. |
| Ho stuzzicato il mio gatto, ma di conseguenza si è irato e mi ha mollato un brutto graffio. |
| Mise il vaso sul tavolo e, inavvertitamente, ne graffiò la superficie. |
| Il sindaco di Bari ha indicato ai graffitari alcuni spazi per la loro pittura murale. |
| * Anche se sei un graffitaro, non imbratteresti mai le pareti di un palazzo. |