(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi portarono delle pietre preziose e per scalfirle mi graffiai. |
| Mentre incastonavo uno smeraldo sul vecchio anello, mi graffiai la mano. |
| Strofinando con troppo zelo la carrozzeria dell'automobile, la graffiai. |
| Mentre acromatizzavo la lente, inavvertitamente la graffiai. |
| Mentre trapanavo la parete per mettere un chiodo a pressione, mi graffiai un dito. |
| Per fotografare un pojana appollaiata su una fratta mi graffiai tutte le gambe. |
| Mentre ripotavo il cespuglio di rose, mi graffiai con le spine. |
| Mentre imperlavo lo scialle di mia sorella, graffiai con l'ago due perle. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il gatto di mio fratello non è docile e graffia con rabbia molte persone, e il suo sguardo rivolto al malcapitato sembra dire: "Ti rigraffierò!". |
| La tua automobile ha bisogno di una riverniciatura per eliminare tutti i graffi! |
| * Quando tolsi le graffette da ogni circolare, chiesi al collega di passarmi la spillatrice. |
| La graffetta era troppo piccola per trattenere così tanti fogli. |
| Non sapendo usare correttamente l'apparecchiatura, graffiammo i dischi in vinile. |
| * Il gatto si è avventato sul cane graffiandolo sul naso. |
| * Corsi troppo velocemente vicino ai cespugli graffiandomi le braccia. |
| * Rincorrendovi n maniera esagerata, cadeste entrambi graffiandovi le ginocchia. |