Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con graduati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sono intervenuti due graduati per arrestare quel malvivente.
- Ho comprato degli occhiali graduati con montatura nera.
- Per nuotare in piscina ho comperato degli occhialini graduati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Deplorevoli allarmi e false voci» era scritto. «In base a precisa disposizione del Comando superiore, invito sottufficiali, graduati e soldati a non dar credito, ripetere o comunque diffondere voci d'allarme, destituite di qualsiasi fondamento, circa presunte minacce di aggressione contro i nostri confini. Queste voci, oltre che inopportune per ovvi motivi disciplinari, possono turbare i normali rapporti di buon vicinato con lo Stato confinante e diffondere fra la truppa inutile nervosismo, nocivo all'andamento del servizio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graduati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graduali, graduata, graduate, graduato, graduavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graduai. Altri scarti con resto non consecutivo: gradui, gradi, grati, guai, rada, radi, rati, dati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: graduanti, graduasti. |
| Parole contenute in "graduati" |
| gradua. Contenute all'inverso: tau. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graduati" si può ottenere dalle seguenti coppie: graduare/areati, gradui/iati, graduali/liti, gradualista/listati, graduano/noti, graduare/reti, graduavi/viti, graduavo/voti. |
| Usando "graduati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = graduano; * tinte = graduante; * tinti = graduanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graduati" si può ottenere dalle seguenti coppie: graduerà/areati, graduare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graduati" si può ottenere dalle seguenti coppie: graduano/tino, graduante/tinte, graduanti/tinti. |
| Usando "graduati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = graduali; * noti = graduano; * areati = graduare; * viti = graduavi; * voti = graduavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "graduati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = graduatoria; * ore = graduatorie; * lisca = gradualistica; * lisci = gradualistici; * lische = gradualistiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.