Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gracidasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gracidassi, gracidaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gracidai, gracidi, gradi, grati, gridasti, gridati, gridai, grida, gridi, gaia, gasi, raid, raia, rais, rada, radi, rasi, rati, ridati, ridai, rida, ridi, riai, risi, riti, acidi, aids, cidì, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, iati, dati. |
| Parole contenute in "gracidasti" |
| asti, acida, gracida. Contenute all'inverso: adì, dica, sadica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gracidasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gracidamenti/mentisti, gracidare/resti, gracidate/testi, gracidato/tosti, gracidava/vasti, gracidavi/visti, gracidassi/siti. |
| Usando "gracidasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = gracidava; * stivi = gracidavi; * stivo = gracidavo; * stinte = gracidante; * tisi = gracidassi; * stivano = gracidavano; * stivate = gracidavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gracidasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gracido/astio, gracidante/stinte, gracidava/stiva, gracidavano/stivano, gracidavate/stivate, gracidavi/stivi, gracidavo/stivo, gracidassi/tisi. |
| Usando "gracidasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = gracidare; * testi = gracidate; * tosti = gracidato; * visti = gracidavi; * siti = gracidassi; * mentisti = gracidamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gracidasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gracida+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.