Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diseredasti», il significato, curiosità, forma del verbo «diseredare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diseredasti

Forma verbale

Diseredasti è una forma del verbo diseredare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di diseredare.

Informazioni di base

La parola diseredasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diseredasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diseredassi, diseredaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diseredati.
Altri scarti con resto non consecutivo: diseredai, diseredi, diserti, dissi, disti, dieresi, diedi, diresti, direi, dire, dirai, dirà, dirsi, dirti, diti, desti, dati, issi, ieri, irati, irti, iati, sera, serti, seri, sedasti, sedati, sedai, seda, sedi, sesti, eredi, ersi, erti, reati, resti, resi, reti, rasi, rati.
Parole contenute in "diseredasti"
ere, asti, sere, disereda. Contenute all'inverso: ade, resi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diseredasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredare/resti, diseredata/tasti, diseredate/testi, diseredato/tosti, diseredava/vasti, diseredavi/visti, diseredassi/siti.
Usando "diseredasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = diseredava; * stivi = diseredavi; * stivo = diseredavo; * stinte = diseredante; * tisi = diseredassi; * stivano = diseredavano; * stivate = diseredavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diseredasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredo/astio, diseredante/stinte, diseredava/stiva, diseredavano/stivano, diseredavate/stivate, diseredavi/stivi, diseredavo/stivo, diseredassi/tisi.
Usando "diseredasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = diseredare; * testi = diseredate; * tosti = diseredato; * visti = diseredavi; * siti = diseredassi.
Sciarade incatenate
La parola "diseredasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disereda+asti.
Intarsi e sciarade alterne
"diseredasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diresti/seda, dire/sedasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo impugna il diseredato, La diserta chi non concorre, Il disegno ottenuto con un foglio di carta lucida, Il disegno che cela una frase, Disfare un pacchetto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diseredare, diseredarono, diseredasse, diseredassero, diseredassi, diseredassimo, diseredaste « diseredasti » diseredata, diseredate, diseredati, diseredato, diseredava, diseredavamo, diseredavano
Parole di undici lettere: diseredasse, diseredassi, diseredaste « diseredasti » diserederai, diserederei, diserediamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): freddasti, raffreddasti, preraffreddasti, congedasti, ricongedasti, schedasti, appiedasti « diseredasti (itsaderesid) » depredasti, arredasti, corredasti, sedasti, gracidasti, suicidasti, lucidasti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «diseredasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze