Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con governava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il nuovo dirigente governava l'ufficio con professionalità.
- Mentre governava la barca a vela il vento calò all'improvviso.
- Governava il paese come si governa una mandria di mucche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Ora, durante l'ultima amministrazione, qualcuno degli assessori aveva dovuto commettere qualche piccola sciocchezza amministrativa: il cavalier Decenzio non sapeva bene: era re, lui: regnava e non governava. Il fatto è che il Consiglio era stato sciolto. A momenti sarebbe arrivato il Regio Commissario; il cavalier Decenzio s'era incomodato a venire alla stazione; lo avrebbe accolto cortesemente, nella certezza che anche costui sarebbe diventato suo suddito temporaneo devotissimo; si sarebbero fatte le nuove elezioni, e sarebbe stato rieletto sindaco, riacclamato re, senz'alcun dubbio.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Che cosa ne dite, signore? — chiese finalmente José, rompendo quel triste silenzio. — Che sia perduto il signor Gutierres? — Questo documento lo conferma, — rispose il direttore. — Se era disalberata la Rosita ed andava alla deriva verso le coste della Terra del Fuoco, vuol dire che quella nave non si governava più e che non aveva alcuna possibilità di evitare le orribili scogliere di quella inospitale regione.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Maria voleva risparmiare quella gita e la differiva sempre da un giorno all'altro, dicendo al suo compagno, che essa non capiva nulla di politica, e che il pensiero, che da un solo palazzo si governava il mondo, le dava le vertigini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per governava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: governata, governavi, governavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gora, grava, ornava, orna, vera, vena. |
| Parole con "governava" |
| Iniziano con "governava": governavamo, governavano, governavate. |
| Finiscono con "governava": rigovernava. |
| Contengono "governava": rigovernavamo, rigovernavano, rigovernavate. |
| Parole contenute in "governava" |
| ava, ove, rna, over, governa. Contenute all'inverso: evo, van. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIgovernavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "governava" si può ottenere dalle seguenti coppie: governai/iva, governano/nova, governasti/stiva. |
| Usando "governava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = governano; * vate = governate; * vanti = governanti; * vaste = governaste; * vasti = governasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "governava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigoverna/vari. |
| Usando "governava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rigoverna. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "governava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = governano; riva * = rigoverna; * stiva = governasti; * anoa = governavano; * atea = governavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "governava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: governa+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.