Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con governata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per molti secoli la Serenissima fu governata dal Consiglio dei Dieci, che provvedeva ad eleggere il doge con un sistema complicatissimo.
- La casa era governata da più di mezzo secolo da un'anzianissima governante.
- La nostra Repubblica, per parecchio tempo, è stata governata male ed ora ne paghiamo le conseguenze.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Auster non batté ciglia, disse: – La responsabilità della base NasaEsa. Questa base aliena è governata dall'amministrazione militare per decreto del presidente degli Stati Uniti.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Figurati che nel secolo XIX, quando la civiltà aveva già fatto passi da giganti, quando la rivoluzione francese aveva dall'alto dell'89 proclamato i diritti dell'uomo; quando già quasi tutta l'Europa era governata in repubbliche o in stati parlamentari, un ministro italiano poté scoprire che una lira pagata da un contribuente in Sicilia o in Sardegna, arrivata a Roma, era divenuta un soldo. Gli altri 19 soldi si erano smarriti per via, per pagare gli impiegati, per muovere e ungere le ruote dell'intricato meccanismo finanziario. E ciò non accadeva soltanto per le tasse, ma per tutto il resto: per la giustizia, come per l'istruzione; per la guerra come per tutti gli ordinamenti della vita pubblica.
Il re nero di Maico Morellini (2011): — In sostanza, mi sta dicendo che Imola è governata dalla Lega Asiatica? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per governata |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: governate, governati, governato, governava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gora, gota, grata, ovata, ornata, orna, orata, onta, vera, verta, venata, vena, erta, rata. |
| Parole con "governata" |
| Finiscono con "governata": rigovernata, autogovernata. |
| Parole contenute in "governata" |
| ove, rna, nata, over, governa. Contenute all'inverso: evo, tan. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha GOVERNAbiliTA (governabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "governata" si può ottenere dalle seguenti coppie: governai/aiata, governare/areata, governano/nota, governavi/vita, governavo/vota. |
| Usando "governata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = governare; * tante = governante; * tanti = governanti; * tarsi = governarsi; * tasse = governasse; * tassi = governassi; * tasti = governasti; * tasserò = governassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "governata" si può ottenere dalle seguenti coppie: governa/annata, governi/innata, governerà/areata, governano/onta, governare/erta. |
| Usando "governata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = governare; * attiva = governativa; * attive = governative; * attivi = governativi; * attivo = governativo; * attore = governatore; * attori = governatori; * attrice = governatrice; * attrici = governatrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "governata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigoverna/tari. |
| Usando "governata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rigoverna. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "governata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = governano; * areata = governare; * vita = governavi; * vota = governavo; rita * = rigoverna. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "governata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: governa+nata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "governata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orti = governatorati; * orto = governatorato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.