| Per la prossima estate spero di essere spensierato per godermi le vacanze. |
| Finalmente riuscirò a godermi la vacanza tanto desiderata. |
| Finii il mio intervento al convegno degli avvocati, dopodiché andai a godermi un po' di riposo. |
| Purtroppo l'otto dicembre cadrà in un giorno festivo: non potrò godermi una pausa infrasettimanale di riposo. |
| In queste giornate molto afose, preferirei andare in campagna a godermi un po' di fresco. |
| Mi voglio aggomitolare sul divano, con una morbida coperta, e godermi il dolce far niente! |
| Allungherò sicuramente la strada, ma non rinuncio a godermi quel panorama. |
| Approfittando della partita della Nazionale, andrò a godermi la città deserta. |
| Quando esco in mountain bike preferisco percorrere le strade di crinale per godermi la bellezza dei panorami. |
| Dopo una lunga camminata in montagna, mi piace giacere per godermi il panorama. |
| Per arrivare prima sull'isola e godermi qualche ora di vacanza in più ho preso l'aliscafo invece del traghetto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Abbiate cura del creato perché non ci appartiene e dobbiamo goderlo gestendolo al meglio. |
| Quest'anno anticiperò le ferie, spero di goderle con la mia famiglia. |
| * Nelle trattorie romane si vive un’atmosfera godereccia e festaiola. |
| * I tuoi atteggiamenti goderecci piacciono alla mia amica Sandra. |
| Che bello passeggiare in un luogo semideserto, si riesce a goderne meglio la bellezza! |
| * Offrii a mio nipote una fetta di torta al cioccolato e per godersela si sedette sulla poltrona. |
| Il tempo bisogna viverlo con consapevolezza e goderselo. |
| Lo studente marinò la scuola per andare a godersi la prima giornata primaverile al mare, ma fu scoperto. |