Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gnostici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gnostica, gnostico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gnosi, gotici, goti, noti, noci, otici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: agnostici. |
| Parole con "gnostici" |
| Iniziano con "gnostici": gnosticismi, gnosticismo. |
| Finiscono con "gnostici": agnostici, diagnostici, geognostici, prognostici, stereognostici, stereoagnostici, psicodiagnostici, radiodiagnostici, sierodiagnostici, elettrodiagnostici. |
| Contengono "gnostici": agnosticismi, agnosticismo. |
| »» Vedi parole che contengono gnostici per la lista completa |
| Parole contenute in "gnostici" |
| tic, osti, ostici. Contenute all'inverso: ong. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gnosi e tic (GNOSticI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gnostici" si può ottenere dalle seguenti coppie: gnomi/mistici, gnomoni/monistici. |
| Usando "gnostici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cigno * = cistici; fragno * = frastici; * ciche = gnostiche; patrigno * = patristici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gnostici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cistici * = cigno; * mistici = gnomi; frastici * = fragno; * monistici = gnomoni; patristici * = patrigno; * hei = gnostiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.