Informazioni di base |
| La parola glottotecniche è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glottotecniche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: glotte, gleni, glene, glie, gotte, gote, gotiche, goti, gocce, geniche, genie, geni, gene, lotte, lotti, loto, loti, loch, lecce, lenì, lene, ottoni, ottone, ottiche, otiche, ooteche, oche, onice, once, toniche, toni, teche, tenie, ciche. |
| Parole contenute in "glottotecniche" |
| che, tot, otto, lotto, tecniche. Contenute all'inverso: cin, ceto, cince. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glottotecniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: glottotecnica/cache. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Polimero del glucosio, Diminuzione del tasso di glucosio nel sangue, Il morbo degli intolleranti al glutine, Scrisse il Miles gloriosus, Eccessiva quantità di glucosio nel sangue. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: glottologica, glottologiche, glottologici, glottologico, glottologie, glottologo, glottotecnica « glottotecniche » glucide, glucidi, glucidica, glucidiche, glucidici, glucidico, glucina |
| Parole di quattordici lettere: glossofaringei, glossofaringeo, glossografiche « glottotecniche » gluconeogenesi, glutinerebbero, gnatoplastiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettrotecniche, crioelettrotecniche, litotecniche, odontotecniche, fototecniche, cartotecniche, sartotecniche « glottotecniche (ehcincetottolg) » radartecniche, splancniche, antraceniche, eoceniche, plioceniche, mioceniche, oloceniche |
| Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |