| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Avendo già difficoltà a capirti in italiano, figuriamoci se posso comprenderti quando ti esprimi in glossolalia. |
| * L'antico glossografo in bacheca nella biblioteca era di mille pagine. |
| * Per un approfondimento sui nuovi termini ho effettuato delle ricerche glossografiche. |
| I glossografi avevano la funzione di registrare i movimenti fonetici della lingua o raccogliere il significato oscuro di alcuni vocaboli. |
| * Pensavo fosse affetto da glossomania, invece era proprio incoerente di suo. |
| Glossomanie e frasi senza senso per stupire con coscienza o senza? |
| * Le glotte si aprirono permettendo all'aria di passare attraverso le corde vocali, producendo un suono chiaro. |
| Gli studenti studiarono la glottide per comprendere meglio le difonie. |