Informazioni di base |
| La parola giudicatoria è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giudicatoria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicatoria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudicatorie, giudicatorii, giudicatorio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: giudicatori. Altri scarti con resto non consecutivo: giudicati, giudicata, giudicai, giudico, giudici, giuda, giudò, giuria, giuri, giura, giara, gita, gioia, gioì, giri, gira, guarì, guai, gara, gaia, gora, iuta, idria, idra, icori, iato, iati, uditori, udito, uditi, udita, udirà, udii, udrà, uria, dico, dici, diaria, diari, diara, dito, diti, dita, dirà, datori, dato, dati, data, daria, darà, dori, dora, caria, cari, cara, caia, cori, cora, cria, atri, atra, aria, torà, tria. |
| Parole contenute in "giudicatoria" |
| giù, ori, ria, udì, dica, tori, giudica, giudicato, giudicatori. Contenute all'inverso: tac, rota, taci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da giudicata e ori (GIUDICAToriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicavi/aviatoria, giudicano/notoria. |
| Usando "giudicatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pregiudica * = pretoria. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giudicatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregiudicato/riapre. |
| Usando "giudicatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pregiudicato = riapre; riapre * = pregiudicato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giudicatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giudicavi * = aviatoria; * notoria = giudicano; * aviatoria = giudicavi; pretoria * = pregiudica. |
| Sciarade e composizione |
| "giudicatoria" è formata da: giudicato+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giudicatoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giudicatori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giudicatoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giudicati/ora, giudicai/torà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giudicato idoneo dall'autorità competente, Giudicava reati minori, Giudicavano se il film era visibile o no, Il giudice dei profumi, Giudicherà le nostre opere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giudicativa, giudicative, giudicativi, giudicativo, giudicato, giudicatore, giudicatori « giudicatoria » giudicatorie, giudicatorii, giudicatorio, giudicatrice, giudicatrici, giudicatura, giudicature |
| Parole di dodici lettere: giudicandovi, giudicassero, giudicassimo « giudicatoria » giudicatorie, giudicatorii, giudicatorio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): illusoria, probatoria, masturbatoria, deprecatoria, vescicatoria, dedicatoria, predicatoria « giudicatoria (airotaciduig) » edificatoria, amplificatoria, purificatoria, classificatoria, certificatoria, fortificatoria, demistificatoria |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |