(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Scusa se ti turbo quando mi esprimo senza giri di parole: sono fatto così. |
| Il chirurgo senza giri di parole gli disse: "ha un tumore che cronicizzerebbe se non si interviene subito chirurgicamente"! |
| Il mangiadischi, un aggeggio portatile per suonare i dischi a 45 giri, era molto diffuso tra i ragazzi negli anni Settanta. |
| Inanellati 20 giri di pista, chiese all'allenatore di potersi fermare a riposare un po'. |
| Andando troppo fuori giri sei riuscito a sballare il motore. |
| Ingabbio il canarino dopo avergli fatto fare un po' di giri per la stanza. |
| Per allenarsi alla gara di corsa sui 10.000 metri l'atleta inanellò oltre 50 giri della pista. |
| Il sistema accelerativo della vettura è basato su di un sensore di giri. |
| Con un regime di giri così basso il motore non viene mai sollecitato oltre i suoi limiti. |
| Dopo un po' di giri fra mercatini e fiere, sono riuscito a trovare tutto quello che mi serviva, spendendo anche abbastanza poco. |
| Ho ritrovato un vecchio 78 giri con musica swing risalente al dopoguerra. |
| Il motore fa troppo rumore, tirandolo su di giri, come se mancasse l'olio. |
| Le lancette avevano già compiuto chissà quanti giri e lei ancora non arrivava. |
| Durante i nostri giri turistici evitiamo i centri commerciali e cerchiamo le vecchie botteghette artigianali. |
| Giri e rigiri intorno ai problemi come se dovessi circumlunare. |
| Il pilota dopo una serie di giri in pista, abortiva l'ultimo, quello più importante. |
| La prima volta che portai mio figlio al luna park, poi durante la notte sognò in continuazione i giri che fece nel Tagadà! |
| Sento che il motore scende di giri, pertanto accelera, altrimenti ci fermiamo in mezzo alla strada! |
| Sono un amante del suono ampio e caldo dei dischi a 33 giri. |
| Dunque, procedi per 500 metri circa, poi giri a destra, poi prosegui ancora per 300 metri e sei arrivato all'indirizzo che stai cercando. |