(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Decisero di fare una gita in mare, il suo ragazzo issò le vele e girarono intorno all'isola. |
| Girarono come disperati tra le vie del quartiere, facendo danni. |
| Quando tossii tutti si girarono a guardarmi temendo il Covid-19. |
| Quando la nostra squadra vinse la finale di campionato, tutti si girarono verso di me perché ululai di felicità. |
| Non appena girarono l'angolo scapparono a gambe levate. |
| I due amici girarono mezza Inghilterra fermandosi in ostelli e bed & breakfast. |
| Quando, svolgendo il tuo compito di sacrista, smoccolasti i ceri nell'altare maggiore e cadde un candelabro, per il rumore si girarono tutti i fedeli. |
| Tutti si girarono scandalizzati quando un grezzone inframezzò il suo discorso con delle bestemmie. |
| Quando girarono l'ultima scena della giornata si accorsero di aver sbagliato pellicola. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ieri ho visitato un borgo, ma mi appresto a girarne altri per scattare foto. |
| Smettila di girarmi intorno come se fossi il mio satellite personale! |
| Per una corretta verniciatura è necessario girarli sottosopra. |
| Mi piace stare e girare nella mia città nel periodo agostano. |
| Quando pillotto il pollo al girarrosto, cerco di non sporcare con il grasso. |
| Girarsi per osservare il panorama è cosa bella, girarsi per guardare gli altri è mancanza di rispetto! |
| * Continui a girarti e rigirarti, se non riesci a dormire rivolgiti al medico. |
| In Alto Adige usano molto mettere sui ravioli pusterlesi i semi di girasole. |