(indicativo presente).
| Girano voci sul fatto che su ordine della Procura della Repubblica, il medico incaricato riesumerà la salma. |
| Quando entri in una stanza tutti percepiscono la tua allure e si girano a guardarti. |
| I suoi atteggiamenti alimentano le dicerie che girano in paese! |
| Troppi extra comunitari girano indisturbati per il paese ed a volte commettono dei piccoli furti. |
| Si sente che le cose di cuore ti girano per il verso giusto, cinguetti come un uccellino a primavera. |
| Quando le cose girano nel verso giusto, è capace di trasudare felicità da tutti i pori. |
| Girano troppi pettegolezzi sul tuo conto e non ne capisco la causa. |
| Non ti fidare troppo delle compagnie mondane in quanto, all'atto del bisogno, ti girano la schiena. |
| I nipoti di Mario gli girano sempre intorno, perché mirano alla sua eredità! |
| Ho tante idee che mi girano per la testa ma non riesco mai a concretizzarne nemmeno una. |
| Tutti gli uomini per strada si girano a guardare i seni esuberanti delle ragazze formose. |
| Due miei amici fantini girano l'Italia per partecipare alle corse. |
| Girano voci che rivoluzioneranno gli orari di tutti i dipendenti del supermercato per far fronte alle aperture straordinarie. |
| Gli attori, quando girano in tournée, recano, al seguito, molti bauli con i costumi dello spettacolo che porteranno in scena. |
| Sono purtroppo ancora molte le doppiette che all'apertura della caccia girano tra i campi. |
| L'idea di confederarci, visto le teste che girano, mi sembra abbastanza utopistica. |