Informazioni di base |
| La parola giovinetti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: gio-vi-nét-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giovinetti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il podere di Federigo Tozzi (1921): Giulia e Ciambella, senza volere, si trovavano sempre a fianco; qualche passo innanzi alla zia; ma, allora, non si parlavano e si fermavano ad aspettarla. Sorridevano dell'aria che avevano e dei pensieri che si sentivano, come due giovinetti che fanno la prima volta all'amore. Il Crestai, rasato, aveva una ciarpa quasi nuova: il solino, è vero, sfilaccicato; ma uno migliore, nel canterano, non ce l'aveva e s'era scordato di comprarlo. Giulia s'era messa una rosa, e portava i guanti di filo bianco. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Credete voi che tutti que' milioni di martiri avessero naturalmente coraggio? che non facessero naturalmente nessun conto della vita? tanti giovinetti che cominciavano a gustarla, tanti vecchi avvezzi a rammaricarsi che fosse già vicina a finire, tante donzelle, tante spose, tante madri? Tutti hanno avuto coraggio; perché il coraggio era necessario, ed essi confidavano. Conoscendo la vostra debolezza e i vostri doveri, avete voi pensato a prepararvi ai passi difficili a cui potevate trovarvi, a cui vi siete trovato in effetto? Arabella di Emilio De Marchi (1888): «Delirava la poverina, chiamando per nome tutte le ragazze della scuola, e i giovinetti che accompagnano le ragazze. A volte credeva di recitare sul teatro, faceva la tragedia e la commedia, sempre in mezzo a una fornace di febbre, sempre con quel ventre alto come una montagna, mentre il bimbo strillava di fame in un cesto. Il Berretta per consiglio del dottore era corso, a piedi, fino a Niguarda in cerca d'una balia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giovinetti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giovanetti, giovinetta, giovinette, giovinetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giovini, giove, gioie, gioii, gioì, ginetti, goti, getti, ione, ioni, itti, ovini, ovetti, vinti, vini, vieti, vitti, viti, veti. |
| Parole contenute in "giovinetti" |
| etti, giovi, netti, ovine, inetti, giovine, vinetti. Contenute all'inverso: voi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giovinetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovino/nonetti. |
| Usando "giovinetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettiamo = gioviamo; * nettiate = gioviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giovinetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giovino = nettino; giovino * = nonetti. |
| Sciarade e composizione |
| "giovinetti" è formata da: giovi+netti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giovinetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giovi+inetti, giovi+vinetti, giovine+etti, giovine+netti, giovine+inetti, giovine+vinetti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: S'atteggiano a giovinette, Giovinetta in collegio, Sono usciti dalla giovinezza, La Giovine di Mazzini, Il magistrato che è... GIP. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giovincella, giovincelle, giovincelli, giovincello, giovine, giovinetta, giovinette « giovinetti » giovinetto, giovinezza, giovinezze, giovini, giovino, giovo, giovò |
| Parole di dieci lettere: giovialità, giovinetta, giovinette « giovinetti » giovinetto, giovinezza, giovinezze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): clarinetti, asinetti, cretinetti, tantinetti, martinetti, suinetti, vinetti « giovinetti (ittenivoig) » annetti, pannetti, connetti, riconnetti, sconnetti, nonnetti, sonnetti |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |