| Comprale un bel gioiello, un diamante o uno smeraldo! |
| Era un gioiello grosso, vistoso, molto pacchiano, adatto solo alle persone senza gusto. |
| La biancheria intima di quel negozio è costosa come un gioiello! |
| Ho il timore che quel gioiello valga molto meno di quanto dice l'esperto. |
| Ogni orafo sa stimare le pietre preziose e capire se un gioiello è autentico o falso. |
| Dopo un accurato restauro, il mobile antico è apparso come un piccolo gioiello. |
| Prima che il terremoto lo sconquassasse, questo paesino era un gioiello. |
| Il gioiello esposto in vetrina luccica meravigliosamente. |
| Gli occhi le brillarono nel vedere il gioiello ricevuto in dono. |
| Regalandoti un gioiello di valore, sicuramente ti avrei colpita, ma io sono un ponderato di spese, per cui ti dovrai accontentare. |
| Quanto varrebbe, secondo te, questo gioiello di mia nonna? |
| Quel gioiello non valeva niente, anche se tutti pensavano diversamente. |
| È usanza tramandare il più prezioso gioiello di famiglia da madre in figlia. |
| Questo gioiello appartiene alla mia famiglia da sette generazioni. |
| Ospite di alcuni amici padovani, mi hanno fatto conoscere il gioiello di Giotto: la cappella degli Scrovegni. |
| Lo sfavillare del suo gioiello era notato da tutti. |
| So già che ammirerà il mio gioiello e mi chiederà dove l'ho acquistato. |
| Teneva alla sua privacy come se fosse un gioiello prezioso. Per lei era qualcosa di inviolabile e nel suo caso era giusto così. |
| Finalmente dopo mesi mi ricordai dove avevo nascosto un gioiello. |
| Se, per necessità, dovessi vendere un gioiello, ricordo di mia madre, mercanteggerei sul prezzo. |