Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocherelli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocherella, giocherello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giocherei, giochi, gioì, gicheri, girelli, giri, gill, gorelli, gore, gerli, geli, ioli, ieri, ocelli, orli, cerei, cere, ceri, celli, celi, crei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giocherellai. |
| Parole con "giocherelli" |
| Iniziano con "giocherelli": giocherelliamo, giocherelliate, giocherellino. |
| Parole contenute in "giocherelli" |
| che, ere, oche. Contenute all'inverso: coi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da girelli e oche (GIocheRELLI). |
| Inserendo al suo interno era si ha GIOCHERELLeraI; con ere si ha GIOCHereLLEREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocherelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocheremo/molli, giocheresti/stilli. |
| Usando "giocherelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = giocherellati; * iato = giocherellato; * ione = giocherellone; * ioni = giocherelloni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giocherelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molli = giocheremo; * stilli = giocheresti; * atei = giocherellate; * eroi = giocherellerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.