Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giocherebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se non fossi sua nonna non giocherebbe con me, ma con i suoi amichetti.
Non ancora verificati:- Un suo autorevole intervento giocherebbe sicuramente a nostro favore!
- Se venisse giustamente motivato giocherebbe molto meglio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): - Proseguendo, il metodo — infallibile — escludeva a poco a poco la fisica, escludeva la medicina e studi affini, escludeva tutte le scienze naturali, ad una ad una. Quando il caso rivelatore, come si sa, di molte vocazioni famose, condusse una sera il conte a esclamare; — Torniamo all'arte! - Celso stava disegnando a meraviglia una scacchiera su cui il dimani, nelle ore libere, giocherebbe con gli amici di via del Fossato.
Cosima di Grazia Deledda (1936): — No, Elia, non lo spero. D'altronde, che si fa? Siamo povere donne sole, con quel castigo terribile di Santus: e bisogna pure appoggiarsi ad Andrea. Tante volte penso di dividere il patrimonio: a ciascun figlio il suo; ma sarebbe peggio, poiché il disgraziato Santus in pochi mesi cadrebbe nella miseria, e anche il tuo signorino Andrea si giocherebbe la sua parte. Non c'è via di uscita: bisogna soffrire. E poi io voglio bene ai miei figli: troppo bene gli voglio; più sono disgraziati più li amo e li compatisco. Ma quella Cosima! È quella che più mi dà pensiero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocherebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gore, gobbe, ocree, orbe, ceree, cere, crebbe, erbe. |
| Parole con "giocherebbe" |
| Iniziano con "giocherebbe": giocherebbero. |
| Finiscono con "giocherebbe": rigiocherebbe. |
| Contengono "giocherebbe": rigiocherebbero. |
| Parole contenute in "giocherebbe" |
| che, ere, ebbe, oche. Contenute all'inverso: coi, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocherebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: giochereste/resterebbe. |
| Usando "giocherebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regio * = recherebbe; mangio * = mancherebbe; plagio * = placherebbe; spregio * = sprecherebbe; arrangio * = arrancherebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giocherebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recherebbe * = regio; mancherebbe * = mangio; placherebbe * = plagio; sprecherebbe * = spregio; arrancherebbe * = arrangio; * eroe = giocherebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.