Forma verbale |
| Giocherellavano è una forma del verbo giocherellare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di giocherellare. |
Informazioni di base |
| La parola giocherellavano è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Seghira con la fronte appoggiata sulle mani, i capelli sciolti sulle spalle, i nudi piedi quasi immersi nell'acqua, pareva che sonnecchiasse, ma di quando in quando alzava le palpebre ed i suoi occhi neri e vellutati, si fissavano sui pescicani che giocherellavano dinanzi alla zattera immergendosi con cupi fragori. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): In mezzo a quelle masse liquide giocherellavano, dirigendosi tutti verso la balena, centinaia e centinaia di micropteri, uccellacci strani, grossi come oche, colle ali così brevi da non permettere loro di volare e che pure in acqua nuotano con incredibile rapidità, aiutandosi coi loro moncherini e coi piedi palmati e riuscendo così a percorrere perfino dieci miglia all'ora. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Due animali, non più grossi di due gatti comuni, dal pelame giallognolo, cosparso di macchie leggermente nerastre, giocherellavano in mezzo agli astragalli, senza darsi alcun pensiero dei due turchestani. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocherellavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giocherellavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giocherellavo, giocherellano, giocherello, giocherà, giocherò, giocavano, giocava, giocavo, giocano, gioca, gioco, giorno, giovano, giova, giovo, gichero, girellavano, girellava, girellavo, girellano, girella, girello, giravano, girava, giravo, girano, gira, giro, gill, giava, giano, gino, gorella, gorello, gore, gora, gola, gerla, gerlo, gelavano, gelava, gelavo, gelano, gela, gelo, gravano, grava, gravo, grano, gran, iolla, iella, iran, ivano, ivan, ocello, oceano, ocrea, ocra, orlavano, orlava, orlavo, orlano, orla, orlo, orno, olla, chela, cerea, cereo, cere, cera, cerva, cervo, cero, cella... |
| Parole contenute in "giocherellavano" |
| ano, ava, che, ere, van, ella, lava, oche, vano, lavano, ocherella, giocherella, giocherellava. Contenute all'inverso: coi, alle, valle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da girellavano e oche (GIocheRELLAVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocherellavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocheremo/mollavano, giocheresti/stillavano, giocherellai/ivano, giocherellasti/stivano, giocherellavi/vivano, giocherellavamo/mono. |
| Usando "giocherellavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = giocherellavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "giocherellavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = giocherellavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocherellavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocherellava/anoa, giocherellavate/note. |
| Usando "giocherellavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mollavano = giocheremo; * stillavano = giocheresti; * stivano = giocherellasti; * mono = giocherellavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "giocherellavano" è formata da: giocherella+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giocherellavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giocherella+lavano, giocherellava+ano, giocherellava+vano, giocherellava+lavano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si fa giocherellando con la penna, Li lascia il gatto giocherellone, I tecnici che scelgono la rosa di chi giocherà in nazionale, Giocava in coppia con Mancini, Un giocattolo rotante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giocherellasti, giocherellata, giocherellate, giocherellati, giocherellato, giocherellava, giocherellavamo « giocherellavano » giocherellavate, giocherellavi, giocherellavo, giocherellerà, giocherellerai, giocherelleranno, giocherellerebbe |
| Parole di quindici lettere: gingillerebbero, giocherellarono, giocherellavamo « giocherellavano » giocherellavate, giocherelleremo, giocherellerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalpellavano, strimpellavano, appellavano, scappellavano, interpellavano, spellavano, cantarellavano « giocherellavano (onavallerehcoig) » bucherellavano, canterellavano, trotterellavano, girellavano, rastrellavano, tamburellavano, sellavano |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |