(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Giocarono a viso aperto contro gli avversari, senza timore referenziale. |
| Giocarono la schedina e incrociarono le dita in attesa dell'estrazione. |
| Durante la festa di compleanno, i bambini giocarono per tutto il tempo a pallone. |
| Giocarono con i fiammiferi e si bruciarono le dita. |
| I miei nipoti giocarono con altri tre bambini a rimbalzello sulle acqua del laghetto. |
| Giocarono con la Barbie per tutto il pomeriggio: la vestirono e la rispogliarono. |
| Giocarono a rincorrersi finché non caddero malamente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Voglio giocarmi anche questa possibilità, non posso aspettare che le cose peggiorino. |
| * Sei così esperto di calcio che quando predici un risultato vado a giocarlo in sala scommesse. |
| Come passatempo, mi piace giocare a scarabeo perché lo ritengo un esercizio culturale. |
| Era così contento del modellino di aereo che gli avevano regalato che subito si mise a giocarci. |
| L'ultima trincea, per un accanito scommettitore, è giocarsi la camicia. |
| Più avanza il tempo, meno opportunità ti restano da giocarti. |
| Era talmente seccato di aver perso la partita che in seguito gufò per chiunque altro giocasse. |
| Se i nostri figli giocassero a calcio, simpatizzeremmo per la loro squadra. |