| Vedendo i suoi amici facoltosi, Gino vorrebbe lussureggiare come loro. |
| Gino è un po' barbino come quando, scambiando un signore per una sua vecchia amicizia, gli si avvicinò e gli mise una mano sulla spalla. |
| L'altra sera alla sagra Gino ha suonato soltanto delle manfrine. |
| Gino ha detto che congegnerà un sistema per attingere acqua dal pozzo. |
| Scivolando lungo le scale Gino si è procurato un grosso livido sulla coscia. |
| Attraversando un ruscello Gino cadde in acqua e tremò per il freddo. |
| Gino continua per la sua strada, infischiandosene delle malelingue. |
| Gino, interrogato dalla professoressa di geometria sulla linea mediana di un trapezio, non aprì bocca poiché non aveva studiato. |
| A Gino, per il suo compleanno, regalammo un pacchetto viaggio, grazie al quale soggiornò due notti a Vienna. |
| Le reazioni impulsive di Gino sono violente e incontrollate e la sua rabbia agita sta distruggendo lui stesso e tutta la famiglia. |
| Franco e Gino hanno catturato due belle mariole gialle. |
| Tra noi pensavamo che Gino non si liberasse dalla droga ma con pazienza lo sono riuscito a decondizionare dal suo vizio. |
| Giuseppe Terragni, Enea Manfredini e Gino Pollini furono tra i principali funzionalisti dell'architettura italiana. |
| Tu pensi che Gino ci beffi? Gli daremo una bella lezione, così la smetterà. |