Forma verbale |
| Congegnerà è una forma del verbo congegnare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di congegnare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Confuterà, Congederà « * » Congelerà, Congenialità] |
Informazioni di base |
| La parola congegnerà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congegnerà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congegnerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congegnerò, consegnerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congegna, cora, cenerà, cene, cena, cera, onera, negra, nega, genera, gene, egea. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: congegnerai. |
| Parole con "congegnerà" |
| Iniziano con "congegnera": congegnerai, congegneranno. |
| Parole contenute in "congegnera" |
| con, era, ong, nera. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congegnerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: congesta/stagnerà, congegna/aera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "congegnerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = congegnare; * areata = congegnata; * areate = congegnate; * areati = congegnati; * areato = congegnato; * arresti = congegneresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congegnerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnerà = congesta; * remora = congegneremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i congegni che simulano le funzioni viventi, Studia le variazioni del punto di congelamento delle soluzioni, Congelare un vivo, Congedi di durata imprecisata, Congegno di sicurezza della pentola a pressione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congegnature, congegnava, congegnavamo, congegnavano, congegnavate, congegnavi, congegnavo « congegnerà » congegnerai, congegneranno, congegnerebbe, congegnerebbero, congegnerei, congegneremmo, congegneremo |
| Parole di dieci lettere: congegnava, congegnavi, congegnavo « congegnerà » congegnerò, congegnini, congegnino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccompagnerà, scompagnerà, stagnerà, ristagnerà, degnerà, sdegnerà, disdegnerà « congegnerà (arengegnoc) » legnerà, impegnerà, disimpegnerà, spegnerà, regnerà, impregnerà, segnerà |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |