Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gigliate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cigliate, gigliata, gigliati, gigliato, pigliate, sigliate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cigliata, cigliati, cigliato, pigliata, pigliati, pigliato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giga, gilè, gite, glie, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: grigliate. |
| Parole contenute in "gigliate" |
| gli, glia, gigli. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gite e glia (GIgliaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/agliate, gira/ragliate, gita/tagliate, gite/tegliate. |
| Usando "gigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bargigli * = barate; pigi * = pigliate; vagì * = vagliate; grigi * = grigliate; strigi * = strigliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: giglio/ateo, agi/agliate, vagì/vagliate, pigi/pigliate, grigi/grigliate, strigi/strigliate. |
| Usando "gigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragliate = gira; * tagliate = gita; * tegliate = gite; barate * = bargigli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gigliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giga/lite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.