Forma verbale |
| Attorcigliate è una forma del verbo attorcigliare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attorcigliare. |
| Forma di un Aggettivo |
| "attorcigliate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo attorcigliato. |
Informazioni di base |
| La parola attorcigliate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attorcigliate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Allora uscì fuori il burattinaio, un omone così brutto, che metteva paura soltanto a guardarlo. Aveva una barbaccia nera come uno scarabocchio d'inchiostro, e tanto lunga, che gli scendeva dal mento fino a terra: basta dire che, quando camminava, se la pestava coi piedi. La sua bocca era larga come un forno, i suoi occhi parevano due lanterne di vetro rosso, col lume acceso di dietro; e con le mani schioccava una grossa frusta, fatta di serpenti e di code di volpe attorcigliate insieme. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Pardi si appoggiò col gomito alla pietra e si voltò di sbieco a guardarla. Essa indossava un abito da notte tutto bianco, fatto di pizzi leggeri con in testa una cuffia alla brettone, pure tutta bianca e di pizzo, da cui le trecce nere d'ebano uscivano attorcigliate sulle spalle un po' scoperte e sul collo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Come quando si taglia in più parti un millepiedi, che le parti liberate corrono ciascuna non sa dove, perché tranne la prima, che conserva il capo, le altre non vedono; e ciascuna, come un bacherozzolo intocco, se ne va su quei cinque o sei piedi che gli sono rimasti, e porta via quel pezzo d'anima che è suo. Parimenti nei sogni, si vede spuntar dal gambo di un fiore il collo di una gru finito in un capo di babbuino, con quattro corna di lumache che buttano fuoco, o fiorire al mento di un vecchio una coda di pavone per barba; a un altro le braccia paiono viti attorcigliate, e gli occhi lumicini in un guscio di una conchiglia, o il naso uno zufolo... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorcigliate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attorcigliare, attorcigliata, attorcigliati, attorcigliato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attori, attorte, attore, attrae, attila, atti, atta, atte, atrii, atri, atra, atre, aorte, arcate, arca, arili, arile, ariate, aria, arie, argate, arate, arte, aiate, agliate, agli, agiate, agite, agate, alate, alte, torciate, torcia, torca, torce, torite, tori, torà, torte, togliate, toglie, togli, togate, toga, tolte, triglia, triglie, triga, trilite, trii, tria, trite, trie, trae, tigli, tilt, tate, orca, origliate, origlia, origli, orige, orgia, orgie, orge, orliate, orli, orlate, orla, orate, oliate, olia, rigate, riga, rate, cile, glie, gite, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attorcigliante, attorcigliaste. |
| Parole contenute in "attorcigliate" |
| gli, atto, glia, orci, cigli, torci, ciglia, cigliate, attorcigli, attorciglia. Contenute all'inverso: eta, tai, rotta, crotta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da attorte e ciglia (ATTORcigliaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorcigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorcigliai/aiate, attorcigliare/areate, attorcigliamenti/mentite, attorcigliano/note, attorcigliare/rete, attorcigliava/vate, attorcigliavi/vite. |
| Usando "attorcigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = attorcigliamo; * tendo = attorcigliando; * tenti = attorciglianti; * tesse = attorcigliasse; * tessi = attorcigliassi; * teste = attorcigliaste; * testi = attorcigliasti; * tessero = attorcigliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attorcigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorciglierà/areate, attorcigliano/onte, attorcigliare/erte. |
| Usando "attorcigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = attorciglino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attorcigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorciglia/atea, attorciglio/ateo, attorcigliamo/temo, attorcigliando/tendo, attorciglianti/tenti, attorcigliasse/tesse, attorcigliassero/tessero, attorcigliassi/tessi, attorcigliaste/teste, attorcigliasti/testi. |
| Usando "attorcigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = attorcigliano; * areate = attorcigliare; * vite = attorcigliavi; * uree = attorcigliature; * mentite = attorcigliamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attorcigliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attorcigli+cigliate, attorciglia+cigliate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attorcigliata... come le puntarelle tolte dall'acqua, Attorcigliati più volte, Attorcigliato come un filo, Si attorciglia al tronco, Meravigliata, rimasta attonita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attorcigliasse, attorcigliassero, attorcigliassi, attorcigliassimo, attorcigliaste, attorcigliasti, attorcigliata « attorcigliate » attorcigliati, attorcigliato, attorcigliatura, attorcigliature, attorcigliava, attorcigliavamo, attorcigliavano |
| Parole di tredici lettere: attorcigliano, attorcigliare, attorcigliata « attorcigliate » attorcigliati, attorcigliato, attorcigliava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorvegliate, svegliate, risvegliate, abbigliate, bisbigliate, cigliate, accigliate « attorcigliate (etailgicrotta) » sbadigliate, risbadigliate, gigliate, somigliate, assomigliate, rassomigliate, scarmigliate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |