Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gianseniste |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giansenista, giansenisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gianni, gite, gasi, gasse, gaie, gneis, genie, geni, gente, gene, geste, insiste, insite, inni, inie, iene, ansie, ansi, anni, ante, asse, aste, nenie, sente, seste, sete, site, ente. |
| Parole contenute in "gianseniste" |
| già, anse, seni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gianseniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: giansenismi/mite. |
| Usando "gianseniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = giansenismi; * temo = giansenismo; * tetica = giansenistica; * tetici = giansenistici; * tetico = giansenistico; * tetiche = giansenistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gianseniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: giansenismi/temi, giansenismo/temo. |
| Usando "gianseniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = giansenismi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gianseniste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gianni/seste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.