Forma verbale |
| Giacevamo è una forma del verbo giacere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di giacere. |
Informazioni di base |
| La parola giacevamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giacevamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): 26 gennaio. Noi giacevamo in un mondo di morti e di larve. L'ultima traccia di civiltà era sparita intorno a noi e dentro di noi. L'opera di bestializzazione, intrapresa dai tedeschi trionfanti, era stata portata a compimento dai tedeschi disfatti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacevamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacevano, piacevamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giacevo, giaco, giava, gemo, iacea. |
| Parole con "giacevamo" |
| Finiscono con "giacevamo": soggiacevamo. |
| Parole contenute in "giacevamo" |
| ace, amo, eva, già, giace, giaceva. Contenute all'inverso: ave, caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giacevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giacevate/temo. |
| Usando "giacevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = giacevano; pigi * = piacevamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giacevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giacevano/mono. |
| Usando "giacevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = giacevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giacevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giaceva+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giacevano nei lazzaretti, Giaciglio di bestie o... abitazione misera e squallida, Ha importanti giacimenti di mercurio, Giacimento di carbone o di ferro, Giacinto Facchetti ne fu una bandiera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giacessero, giacessi, giacessimo, giaceste, giacesti, giacete, giaceva « giacevamo » giacevano, giacevate, giacevi, giacevo, giaci, giacigli, giaciglio |
| Parole di nove lettere: giacciono, giaceremo, giacerete « giacevamo » giacevano, giacevate, giaciglio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): estraevamo, attraevamo, soccombevamo, incombevamo, facevamo, rifacevamo, soddisfacevamo « giacevamo (omavecaig) » soggiacevamo, piacevamo, compiacevamo, spiacevamo, tacevamo, sottacevamo, dicevamo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |