(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ghignassimo il dirigente dell'ufficio ce ne chiederebbe il motivo. |
| In seguito alla ferita al volto e finché l'intervento di chirurgia plastica non ha eliminato la cicatrice era come se ghignassi perennemente. |
| * Se le mie compagne di classe ghignassero nei miei confronti, mi deprimerei. |
| * Il volto della persona illuminato da un faro nel buio della notte lo faceva apparire come se ghignasse. |
| * La barzelletta era un po' triviale e solo tu ghignasti apertamente. |
| L'epilogo dell'esilarante storiella raccontata da Gigi fu accolto da una ghignata generale. |
| Stavano per cascare al nostro scherzo, mentre noi ghignavamo nascosti dietro ad un muro. |
| Se gliela racconti come hai fatto con me, ghignerà tantissimo! |