Forma verbale |
| Ghignassimo è una forma del verbo ghignare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ghignare. |
Informazioni di base |
| La parola ghignassimo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ghignassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghignassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ghignai, ghigni, ghigno, ghia, giga, gina, gino, gnam, gasi, gaso, gaio, hassio, hassi, issi, isso, nasi, naso, asso. |
| Parole con "ghignassimo" |
| Finiscono con "ghignassimo": sogghignassimo. |
| Parole contenute in "ghignassimo" |
| nas, sim, assi, ghigna, ghignassi. Contenute all'inverso: san, issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghignassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghignaste/stessimo. |
| Usando "ghignassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leghi * = legnassimo; seghi * = segnassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ghignassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: leghi/legnassimo, seghi/segnassimo. |
| Usando "ghignassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legnassimo * = leghi; segnassimo * = seghi; * stessimo = ghignaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può essere espresso con un ghigno, Le lame delle ghigliottine, Le tagliava la ghigliottina, Era addetto alla ghigliottina, È secreta anche dalle ghiandole molari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ghignano, ghignante, ghignare, ghignarono, ghignasse, ghignassero, ghignassi « ghignassimo » ghignaste, ghignasti, ghignata, ghignate, ghignati, ghignato, ghignava |
| Parole di undici lettere: ghiandoloso, ghianduccia, ghignassero « ghignassimo » ghigneranno, ghignerebbe, ghigneremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconsegnassimo, assegnassimo, riassegnassimo, rassegnassimo, contrassegnassimo, indignassimo, sgraffignassimo « ghignassimo (omissangihg) » sogghignassimo, malignassimo, tralignassimo, allignassimo, digrignassimo, designassimo, agognassimo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |