(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio zio quando è arrabbiato fa una ghigna da paura. |
| Non mi toglierò mai dalla mente la scena di un treno che ghigliottinò una persona, mentre attraversava i binari. |
| * Siete così appassionati della rivoluzione francese che manca solo che ghigliottiniate qualcuno. |
| Siete arrabbiati col mondo intero e, forse, avete ragione, ma non ghigliottinerete nessuno, ma lotterete pacificamente per cambiare la società. |
| Era una situazione così insolita che ghignammo per l'imbarazzo. |
| Accolsero la sua battuta ghignando maliziosamente. |
| * La tua espressione del viso alquanto ghignante mi fece paura. |
| Non capisco perché ti viene da ghignare quando mi incontri! |