Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malignai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: maligni, maligna. Altri scarti con resto non consecutivo: malia, malga, mala, maia, magna, magni, maga, magi, mani, minai, mina, mini, alga, alni, ligi, linai, lina, lini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: malignavi. |
| Parole contenute in "malignai" |
| ali, mal, mali, maligna. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Usando "malignai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somali * = sognai; alma * = allignai; * ire = malignare; * aiate = malignate; * ito = malignato; * iva = malignava; * ivi = malignavi; trama * = tralignai; * issi = malignassi; * ivano = malignavano; * ivate = malignavate; * isserò = malignassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "malignai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/allignai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malignai" si può ottenere dalle seguenti coppie: maligne/aie, maligno/aio. |
| Usando "malignai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allignai * = alma; sognai * = somali; * noi = malignano; * rei = malignare; * voi = malignavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "malignai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maga/lini, magi/lina, mini/alga. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.