Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gesseremmo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cesseremmo, lesseremmo, tesseremmo, vesseremmo. Con il cambio di doppia si ha: gemmeremmo, getteremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gesseremo. Altri scarti con resto non consecutivo: gesserò, gesso, gemmo, gemo, esso, eremo, ermo, remo. |
| Parole con "gesseremmo" |
| Finiscono con "gesseremmo": ingesseremmo. |
| Parole contenute in "gesseremmo" |
| ere, rem, esse, sere, essere. Contenute all'inverso: mere, resse, eresse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gesseremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesto/toseremmo, gesù/useremmo, gessereste/resteremmo, gessereste/stemmo. |
| Usando "gesseremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porgesse * = porremmo; tergesse * = terremmo; scorgesse * = scorremmo; accorgesse * = accorremmo; detergesse * = deterremmo; divergesse * = diverremmo; collage * = collasseremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gesseremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toseremmo = gesto; collasseremmo * = collage; porremmo * = porgesse; terremmo * = tergesse; scorremmo * = scorgesse; accorremmo * = accorgesse; deterremmo * = detergesse; diverremmo * = divergesse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.