Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gessavo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessavo, gassavo, gessano, gessato, gessava, gessavi, lessavo, vessavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cessava, cessavi, lessava, lessavi, vessava, vessavi. Con il cambio di doppia si ha: gemmavo, gettavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gesso, esso. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: covasse. |
| Parole con "gessavo" |
| Finiscono con "gessavo": ingessavo. |
| Parole contenute in "gessavo" |
| avo, essa, gessa. Contenute all'inverso: asse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gessavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesto/tosavo, gesù/usavo, gessasti/stivo, gessatura/turavo. |
| Usando "gessavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = gessata; * voti = gessati; * voto = gessato; collage * = collassavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gessavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gessai/voi, gessata/vota, gessati/voti, gessato/voto. |
| Usando "gessavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosavo = gesto; collassavo * = collage; * stivo = gessasti; * ateo = gessavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gessavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gessa+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.