(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Il viticoltore sfrondò i germogli inutili per rafforzare la pianta. |
| Giuseppe, nel viaggio in Cina, ha scoperto che quella nazione possiede germogli di protoplasma della pianta di ramiè. |
| I germogli sono ancora piccolissimi, bisognerà aspettare qualche settimana ancora per poterli trapiantare! |
| I germogli dei ceci sono ricchi di vitamine ed è molto facile coltivarli in casa. |
| È iniziata la primavera e la natura si risveglia con i nuovi germogli! |
| I germogli della pianta di tamaro hanno l'aspetto dei comuni asparagi. |
| Con la Camellia Sinensis e i suoi germogli si produce il tè. |
| Con grande meraviglia vedemmo che le piante che allignammo avevano dei germogli. |
| Dai germogli della camellia sinensis si ricava un'eccellente qualità di tè. |
| Il salice piangente è una delle prime piante a mettere i germogli all'inizio della primavera. |
| Molti piatti vegetariani e vegani sono accompagnati dai germogli di soia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando mi accorsi che il seme ormai dato per morto germinò fui molto contento. |
| * Spero che in primavera le cipolle, che ho interrato nei vasi, germinino. |
| Adesso abbiamo interrato il seme ma, prima che germini, dovremo almeno attendere una settimana. |
| * Le piante che germinerete nel vostro giardino sono quelle europee. |
| Gli amiloplasti indicano se il seme germoglia verso l'alto o il basso, facendo crescere le radici nel terreno e la parte aerea verso l'alto. |
| * L’illuminismo era stato un fiorire continuo di germogliamenti di nuove idee e convinzioni. |
| Quando si mettono a confronto tanti ottimi cervelli, le idee germogliano come le piante a primavera. |
| * Tutti i semi germoglianti nel mio giardino erano stati divorati dalla tipula. |