Forma verbale |
| Sfrondò è una forma del verbo sfrondare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sfrondare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sfregiò, Sfronderò « * » Sfrutterò, Sfruttò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Sfregerete, Sfrondo « * » Sgama, Sgamata] |
Informazioni di base |
| La parola sfrondò è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfrondò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Marina, senza voltarsi, sfrondò nervosamente con la destra un ramo di passiflora. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sfrondo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sfrontati e temerari, Sfrontato e temerario, La sfrutta l'inventore, Sfruttabile una sola volta, Studia lo sfruttamento del calore del sottosuolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sfronderesti, sfronderete, sfronderò, sfrondi, sfrondiamo, sfrondiate, sfrondino « sfrondò » sfrontata, sfrontate, sfrontatezza, sfrontatezze, sfrontati, sfrontato, sfrutta |
| Parole di sette lettere: sfregio, sfronda, sfrondi « sfrondò » sfrutta, sfrutti, sfrutto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): finimondo, immondo, inondò, inondo, rispondo, corrispondo, rondò « sfrondò (odnorfs) » grondo, grondò, sondo, sondò, esondo, esondò, tondo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |