(participio passato).
| L'innalzamento del prezzo del petrolio ha generato un rincaro di tutte le merci. |
| Il problema tra di noi è generato da una continua intolleranaza! |
| Quell'uomo è proprio prolifico ha generato sei figli. |
| Le dispute tra gli uomini e le diverse nazioni hanno generato rovinose guerre. |
| Spesso il rischio ambientale generato da alcune attività produttive è sottovalutato. |
| In America il mito di Elvis Presley ha generato un esercito di epigoni. |
| Il colonialismo ha portato progresso in alcuni casi, ma ha anche generato delle forme di oppressione. |
| Il malcontento di molte persone è generato dal non poter più disporre di ogni bene materiale, sottovalutando l'importanza dell'essere. |
| L'eterogeneità delle idee politiche di quel vasto gruppo ha generato una grande ammucchiata. |
| Lo sapevi che il calore sviluppato dal letame in maturazione viene generato da dei microrganismi termogeni? |
| Gli scienziati pensano che l'archè dell'universo sia stato generato dal Big Bang. |
| Le intolleranze etniche e religiose hanno sempre generato conflitti. |
| L'intervento del sindacalismo in Italia ha generato la sicurezza dell'operaio sul lavoro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un lungo periodo di siccità è generativo di scarsezza di raccolto ed aridità del terreno. |
| Sono convinti che, per la fattibilità di alcune cose, bisogna essere generativisti. |
| * La docente di lettere ci spiegò il generativismo del linguaggio italiano. |
| La grammatica generativa è costituita da un insieme di regole che "specificano" o "generano" in modo ricorsivo le formule di un linguaggio. |
| Mio padre con un generatore elettrico generò corrente trifase per sollevare l'acqua dal pozzo. |
| Decisero di non deturpare ulteriormente il paesaggio con i generatori eolici. |
| Egli odiava tutto ciò che non rispondeva a verità e tutto ciò che generava violenza. |
| Le aziende non generavano profitti pertanto sono state chiuse. |