Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geminassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: seminassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: geminai, gemini, gemino, gemiamo, gema, gemmo, gemo, genio, geni, gessi, gesso, gina, gino, gnam, gasi, gaso, gaio, emisi, essi, esso, esimo, minai, minimo, minio, mini, mino, miao, miss, misi, mimo, massimo, massi, masso, maso, mamo, issi, isso, nasi, naso, asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: germinassimo. |
| Parole contenute in "geminassimo" |
| nas, sim, assi, gemi, mina, emina, gemina, minassi, geminassi, minassimo. Contenute all'inverso: ani, san, issa, miss, sani, anime. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gemo e minassi (GEminassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geminassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gela/laminassimo, geminaste/stessimo. |
| Usando "geminassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doge * = dominassimo; terge * = terminassimo; deterge * = determinassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "geminassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dominassimo * = doge; * laminassimo = gela; terminassimo * = terge; determinassimo * = deterge; * stessimo = geminaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "geminassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gemi+minassimo, gemina+minassimo, geminassi+minassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.