(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Come futuro medico, mia nipote intraprese le ricerche sulle gemellologie. |
| Marco si è laureato in pediatria, con la specializzazione in gemellologia. |
| Io e mio fratello gemello ci siamo messi di buzzi buoni, ma non siamo riusciti a trovare di meglio. |
| Alla nascita della pizza la mozzarella si gemellò per sempre col pomodoro! |
| In uno studio dentistico la gente entra gemente ed esce afflitta. |
| Le urla gementi che arrivavano dall'appartamento vicino al mio mi fecero preoccupare. |
| * Se li lasci sempre chiusi nel recinto gemeranno sicuramente. |
| Gemé è un'alternativa corretta a gemette, terza persona singolare del passato remoto del verbo gemere. |