| A causa del vento gelido ci buscavamo un'influenza con febbre alta. |
| Per evitare di intirizzirti con il vento gelido, indossasti i guanti di lana prima di uscire di casa. |
| Tirava un vento, freddo e gelido, che era impossibile stare fuori casa per molto tempo. |
| Prevedendo un inverno gelido, mio zio coibentò anche la stalla dei cavalli. |
| Quel giorno a Venezia soffiava un vento gelido e così forte da faticare a proseguire. |
| Una sferzata di vento gelido mi ha fatto volare il cappello! |
| Questo vento gelido prelude che l'inverno è alle porte. |
| Su quell'altopiano il clima invernale è in genere piuttosto gelido. |
| Per non intirizzirsi le mani per il vento gelido che soffiava, mio nipote indossò i guanti. |
| Nella corsa mi strapazzo sempre per il freddo gelido. |
| Mi rivolse uno sguardo gelido e ne fui molto sorpreso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli antichi fondatori di questa città la fecero sorgere in un luogo ricco d'acqua e protetto dai venti gelidi. |
| Le zone polari sono le più gelide del globo terrestre. |
| Nella gelida steppa russa i contadini vivono nelle isbe. |
| * Quei sottili strati traslucidi di ghiaccio, hanno provocato molte cadute in questi giorni di gelicidio. |
| Quando nei frutti carnosi alcuni enzimi idrolizzano le pectine ad acidi pectici ne abbassano il potere gelificante. |
| Per evitare che ti gelino le mani ti consiglio di usare i guanti. |
| Dopo quella esclamazione calò il gelo nell'assemblea. |
| L'acqua del lago e del fiume gelò nel periodo invernale. |