Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Gassava, Gatta « * » Gay, Gazza] |
Informazioni di base |
| La parola gattara è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ratta). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gattara per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gattara |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gattaia, gattare, gattari, gattaro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lattari, mattare, pattare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gara, atra. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: baratta, maratta. |
| Parole contenute in "gattara" |
| ara, tar, atta, tara, gatta. Contenute all'inverso: tag, ratta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gattara" si può ottenere dalle seguenti coppie: gatta/tatara. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gattara" si può ottenere dalle seguenti coppie: gattaie/eira. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gattara" si può ottenere dalle seguenti coppie: gatta/tarata, gatte/tarate, gatti/tarati, gatto/tarato, gatti/arai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gattara" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gatta+ara, gatta+tara. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li hanno anche le gatte, È rinchiuso in gattabuia, Ce lo lascia la gatta che va tanto al lardo, La gattina con il fiocco rosso di cartoni e gadget, Gattine appena nate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gattacci, gattaccia, gattaccio, gattaia, gattaie, gattaiola, gattamorta « gattara » gattare, gattari, gattaro, gatte, gatteggiamenti, gatteggiamento, gatteggiante |
| Parole di sette lettere: gastone, gattaia, gattaie « gattara » gattare, gattari, gattaro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): graffitara, palamitara, alcantara, tartara, starà, stara, sottostarà « gattara (arattag) » rocchettara, rockettara, pallettara, canzonettara, gruppettara, vara, avara |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |