Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per garbaccio |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: garbai, garbi, garbo, gara, gaio, arai, arco, abaco, bacco, bacio, baci, baco, baio. |
| Parole contenute in "garbaccio" |
| ciò, garba. Contenute all'inverso: bra, cab. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "garbaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: garbano/noccio, garbata/taccio. |
| Usando "garbaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuga * = furbaccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "garbaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furbaccio * = fuga; * noccio = garbano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Garbo, Garbaccio, Fare garbi - Garbo è atto o movimento, specialmente del volto, che più spesso è affettato e spiacevole; onde la frase Fare de' garbi; per es.: «Faceva certi garbi con la bocca che la riconobbi subito.» - Quando si dice Garbaccio si dice apertamente che quel garbo è da riprovarsi come contrario alla civiltà. Spesso vale anche Atti e parole da villani e da screanzati. - «Le facevano sempre de' garbacci, e fu costretta a andarsene.» [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Sberleffo, Garbaccio - Sberleffo è segno, sfregio rimasto sul viso in seguito di ferita; risponde alla balafre de' Francesi; è anco segno non permanente, ma fatto con cosa che imbratti e segni la parte che se ne tocca. Garbaccio è smorfia, boccaccia o altro; ciò che in francese grimace. Dare uno sberleffo: ti do uno sberleffo, si dice in qualche parte d'Italia celiando, scherzando, per: ti do uno schiaffo. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.